Comunicazioni di carattere generale

09.07.2025

Swissmedic omologa il vaccino per la lotta contro il virus della febbre catarrale ovina di sierotipo 3

Con Bultavo 3 è ora disponibile un vaccino omologato per ovini e bovini contro la variante (sierotipo) 3

08.07.2025

Consultazione pubblica sulla linea guida E20 dell’ICH «Adaptive Designs for Clinical Trials» lanciata in Svizzera

Con scadenza per l’invio dei commenti fissata al 30 novembre 2025

08.07.2025

Buone pratiche svizzere di ricondizionamento di dispositivi medici nelle istituzioni sanitarie ambulatoriali (BPR-ambulatoriali)

Informazioni per le associazioni e le società professionali interessate

01.07.2025

OMCF: aggiornamento degli allegati

Aggiornamento degli allegati 6, 7 e 10 OMCF

01.07.2025

Adeguamento della guida complementare DHPC MUU

Nuova marcatura DHPC con il simbolo «Informazione di sicurezza rossa»

01.07.2025

Nuova interpretazione tecnica: I-SMI.TI.28 Requirements for the return of medicinal products

Swissmedic pubblica una nuova TI (Technical Interpretation / interpretazione tecnica) relativa alla restituzione di medicamenti

01.07.2025

Aggiornamento della guida complementare RMP ICH E2E Informazioni Presentazione MUU

Marcatura di materiali informativi ordinati dalle autorità con il simbolo «Informazione di sicurezza blu» e rielaborazione redazionale

30.06.2025

Impurezze nitrosamminiche nei medicamenti: requisiti aggiornati per la valutazione del rischio, la presentazione dei dati e i preparati per l’importazione parallela

Swissmedic integra le misure per la valutazione del rischio di possibili impurezze nitrosamminiche nei principi attivi e nei medicamenti pronti per l’uso

27.06.2025

Elaborazione accelerata delle domande per sperimentazioni cliniche

Le terapie innovative devono arrivare più rapidamente ai paziente

25.06.2025

Vincenza Trivigno nominata direttrice dell’Istituto svizzero per gli agenti terapeutici

Comunicato stampa del Dipartimento federale dell’interno (DFI)

23.06.2025

Pubblicazione rapporto di approvvigionamento di medicamenti veterinari

Sicurezza nell’approvvigionamento di medicamenti veterinari: Swissmedic e USAV presentano soluzioni

18.06.2025

Valutazione del rischio relativo alle nitrosammine nel principio attivo e/o nel medicamento pronto per l’uso

Swissmedic inserisce l’obbligo di presentare la valutazione del rischio relativo alle nitrosammine nel principio attivo e/o nel medicamento pronto per l’uso nei corrispondenti documenti normativi

06.06.2025

Swissmedic pubblica il rapporto di gestione e il conto annuale 2024

Il Consiglio federale approva il rapporto di attività e di gestione di Swissmedic per l’anno 2024

04.06.2025

Conclusione dell’iniziativa digitale «Swissmedic 4.0»

Retrospettiva e prospettive

01.06.2025

Posizione di Swissmedic sui vaccini pneumococcici coniugati

Swissmedic aggiorna i requisiti per le domande di omologazione dei vaccini pneumococcici coniugati

01.06.2025

Adattamento della guida complementare Omologazione di medicamenti immunologici per uso veterinario in caso di epizoozia

Nuovo capitolo sulle omologazioni in circostanze eccezionali ai sensi dell’art. 25 del Regolamento UE 2019/6

01.06.2025

Adeguamento della guida complementare Termini per le domande di omologazione

Riduzione dei termini per l’estensione dell’indicazione per Orbis di tipo A e Orbis accelerato di tipo B

28.05.2025

Adeguamento della guida complementare relativa alla conformità alle BPF dei produttori stranieri

Precisazioni relative ai requisiti per la presentazione dei rapporti di audit e delle valutazioni dei rischi

26.05.2025

Riunione dell’International Council for Harmonisation of Technical Requirements for Pharmaceuticals for Human Use (ICH)

Nuovi settori di armonizzazione adottati parallelamente al significativo progresso delle attività in corso

19.05.2025

Swissmedic e la sua autorità partner svedese concordano una più stretta collaborazione nel settore degli agenti terapeutici

Swissmedic e l’Agenzia svedese per i prodotti medici (Swedish Medical Products Agency, MPA) firmano un accordo sullo scambio di informazioni

12.05.2025

Aperta la Public Consultation della linea guida ICH Q1 «Stability Testing of Drug Substances and Drug Products» in Svizzera

Swissmedic apre la consultazione pubblica della linea guida Q1 dell’International Council for Harmonisation of Technical Requirements for Pharmaceuticals for Human Use (linee guida ICH) con scadenza per l’invio dei commenti fissata al 30 luglio 2025

01.05.2025

Jacqueline Rohrbach è il nuovo capo settore Personale e finanze di Swissmedic

Subentra a Barbara Schütz Baumgartner, che va in pensione

Ultima modifica 22.11.2022

Inizio pagina