Informazioni dalla sorveglianza del mercato dei medicamenti per operatori sanitari
Farmacovigilanza al centro dell’attenzione
Imparare dalle notifiche di effetti collaterali – casi dalla farmacovigilanza
Con questa nuova rubrica Swissmedic ricorda, con l’ausilio di notifiche concrete provenienti dalla Svizzera, i possibili effetti collaterali a cui fare attenzione nella pratica clinica quotidiana. Solo tenendo in considerazione e notificando i rischi dei medicamenti è possibile proteggere i pazienti da effetti indesiderati.
01.06.2023
Contraccettivi | trombosi venosa | embolia polmonare | drospirenone | clormadinone acetato
09.05.2023
Novalgin | metamizolo | agranulocitosi
11.04.2023
Loperamide | sovradosaggio | dipendenza da medicamenti | sintomi di astinenza da oppioidi | intervallo QT
08.02.2023
Pancreatite | Ozempic; semaglutide | Imurek | azatioprina | isotretinoina
26.11.2022
Fluorochinoloni | moxifloxacina | iprofloxacina | levofloxacina | rottura tendinea | tendine di Achille
21.11.2022
Ipertiroidismo | amiodarone | tiroidite | livello di iodio
Swissmedic Vigilance-News
Aspetti attuali riguardanti la valutazione dei rischi dei medicamenti
La divisione Sicurezza dei medicamenti informa due volte all’anno su temi attuali relativi alla sorveglianza di eventi avversi e alla valutazione dei segnali di sicurezza. Le «Vigilance-News» di Swissmedic vengono pubblicate due volte all’anno in versione online.
30.05.2023
In questa edizione:
- Checkpoint immunitari: esiti correlati alla gravidanza
- Inibitori delle JAK: misure di minimizzazione del rischio / individualizzazione del dosaggio
- Vaccini anti-COVID-19: miocardite nei pazienti anziani / effetti indesiderati dopo vaccinazione con vaccini bivalenti
- Emovigilanza: errori di trasfusione e near miss
22.11.2022
In questa edizione:
- Notifiche di casi di orticaria dopo la vaccinazione di richiamo con Spikevax
- Neurotossicità da mezzo di contrasto
- Sistema di emovigilanza svizzero: Aspetti normativi e reazioni trasfusionali
- Retrospettiva statistica 2021: Farmacovigilanza dei medicamenti per uso umano, vaccinovigilanza, vigilanza dei medicamenti veterinari
23.05.2022
In questa edizione:
Vaccinazioni COVID-19:
- Aggiornamenti delle informazioni professionali dopo l’omologazione
- Miocardite, eventi tromboembolici, sclerosi multipla
- Cefalea persistente
- Metodi di rilevamento del segnale / analisi «observed versus expected»
(La “Vigilance-News” viene pubblicata in tedesco, francese e inglese ma non in italiano)
29.11.2021
In questa edizione:
Vaccinazioni COVID-19:
- Miocardite/pericardite: notifiche pervenute presso Swissmedic
- Disturbi mestruali – Fatti, possibili motivi, domande in sospeso
- Risultati attuali degli studi e raccomandazioni per la somministrazione del vaccino a donne incinte
- Cooperazione internazionale in materia di farmacovigilanza
(La “Vigilance-News” viene pubblicata in tedesco, francese e inglese ma non in italiano
29.06.2021
In questa edizione:
- Vaccini anti-COVID-19: notificare correttamente i sospetti effetti collaterali
- Esempio concreto: «braccio COVID»
- AEFI dopo l’immunizzazione con i vaccini anti-COVID-19: herpes zoster, amiotrofia nevralgica, trombocitopenia immune
(La “Vigilance-News” viene pubblicata in tedesco, francese e inglese ma non in italiano)