Roundtable sulla tecnologia medica
Swissmedic si è impegnata a incontrarsi regolarmente con le parti interessate dell’industria della tecnologia medica per uno scambio di opinioni su temi relativi alla regolamentazione dei dispositivi medici. Gli incontri sono tesi a consentire alle parti di scambiarsi informazioni ed esprimere le loro esigenze e, se necessario, di reagire tempestivamente e in modo adeguato agli sviluppi normativi e tecnici.
A tal fine, Swissmedic ha istituito a maggio 2019 la «Roundtable sulla tecnologia medica», la tavola rotonda sulla tecnologia medica. Da allora lo scambio diretto con i rappresentanti delle associazioni si è dimostrato efficace e va quindi proseguito. Serve così a promuove la comprensione reciproca dei requisiti e delle esigenze, nonché a pianificare e attuare efficacemente le modifiche normative, procedurali e tecniche.
Sulla base della mappa degli stakeholder (Collaborazione nazionale) definita da Swissmedic, la tavola rotonda sulla tecnologia medica è composta da rappresentanti delle associazioni dell’industria della tecnologia medica, istituzioni sanitarie e specialisti, nonché da rappresentanti di Swissedic.
Rappresentanza dei gruppi di stakeholder
Nella composizione della tavola rotonda si privilegia una rappresentanza equilibrata dei gruppi di stakeholder. Le associazioni/organizzazioni interessate possono chiedere di partecipare alla tavola rotonda sulla tecnologia medica presentando una proposta di nomina.
Possono essere nominati rappresentanti e sostituti di un’associazione/organizzazione solo coloro che, grazie al loro lavoro quotidiano o alla loro pluriennale esperienza, hanno familiarità con le esigenze operative del gruppo di stakeholder. Quale prerequisito necessario per la rappresentanza vi è anche una conoscenza approfondita della legislazione sugli agenti terapeutici e dei compiti esecutivi di Swissmedic. I nomi e l’appartenenza alle associazioni dei rappresentanti sono pubblicati sul sito web di Swissmedic.
Membri della Roundtable sulla tecnologia medica
Nome |
Azienda/associazione |
|
|
A causa del riorientamento della Roundtable sulla tecnologia medica, l’elenco sarà pubblicato solo a giugno
Le basi per la collaborazione sono
rappresentante dal documento Terms of Reference (ToR).
Archivio: Sommario delle riunioni della Roundtable sulla tecnologia medica 2019-2022
|
Data |
Agenda |
Verbale risultati |
2022 |
|
31 gennaio |
pdf (PDF, 137 kB, 31.01.2022) |
pdf (PDF, 141 kB, 31.01.2022) |
2021 |
|
08 marzo |
pdf (PDF, 193 kB, 08.03.2021) |
pdf (PDF, 195 kB, 08.03.2021) |
|
21 guigno |
pdf (PDF, 292 kB, 21.06.2021) |
pdf (PDF, 160 kB, 21.06.2021) |
|
04 ottobre |
pdf (PDF, 860 kB, 04.10.2021) |
pdf (PDF, 289 kB, 04.10.2021) |
2020 |
|
28 gennaio |
pdf (PDF, 136 kB, 28.01.2020) |
pdf (PDF, 181 kB, 06.02.2020) |
|
22 guigno |
pdf (PDF, 150 kB, 22.06.2020) |
pdf (PDF, 166 kB, 03.07.2020) |
|
23 novembre |
pdf (PDF, 293 kB, 23.11.2020) |
pdf (PDF, 151 kB, 23.11.2020) |
2019 |
|
10 maggio |
pdf (PDF, 146 kB, 10.05.2019) |
pdf (PDF, 112 kB, 17.05.2019) |
|
16 agosto |
pdf (PDF, 134 kB, 16.08.2019) |
pdf (PDF, 146 kB, 30.08.2019) |
|
29 novembre |
pdf (PDF, 344 kB, 10.01.2020) |
pdf (PDF, 294 kB, 10.01.2020) |
La tavola rotonda sulla tecnologia medica di solito si tiene due o tre volte all’anno.
Sommario delle riunioni del gruppo di lavoro (in tedesco)
|
Data |
Agenda |
Verbale risultati |
2022 |
|
|
|
|