Swissmedic omologa il vaccino per la lotta contro il virus della febbre catarrale ovina di sierotipo 3

Con Bultavo 3 è ora disponibile un vaccino omologato per ovini e bovini contro la variante (sierotipo) 3

09.07.2025

La febbre catarrale ovina è una malattia virale dei ruminanti e dei camelidi che viene trasmessa da insetti pungitori. Con Bultavo 3, del titolare dell’omologazione Boehringer Ingelheim (Schweiz) GmbH, è possibile vaccinare in via profilattica ovini e bovini contro il sierotipo 3.

Con il crescere delle temperature aumenta l’attività degli insetti vettori e, con essa, anche il rischio di infezione da virus della febbre catarrale ovina. Dalla fine di agosto 2024, in Svizzera si sono verificati focolai di sierotipi 3 e 8. Nel gennaio 2025 Swissmedic ha omologato «BTVPUR», un vaccino combinato contro i sierotipi 1, 2, 4 e 8 per ovini e bovini.

Finora in Svizzera non esisteva un vaccino omologato contro il sierotipo 3. Con «Bultavo 3», del titolare dell’omologazione Boehringer Ingelheim (Schweiz) GmbH, è ora disponibile un vaccino omologato. Bultavo 3 è stato omologato ai sensi dell’art. 9a LATer (legge sugli agenti terapeutici; RS 812.21) sulla base dei dati disponibili al momento della presentazione della domanda. La vaccinazione riduce la quantità di virus nel sangue di ovini e bovini e previene o attenua i sintomi tipici della malattia. Questi includono colorazione bluastra della lingua, febbre alta, gonfiore del viso e degli arti, nonché salivazione intensa, disturbi della deglutizione e zoppia. Nelle femmine gravide possono verificarsi aborti spontanei. La mortalità può essere molto elevata.

Il vaccino viene iniettato per via sottocutanea negli ovini e per via intramuscolare nei bovini. Possono verificarsi frequentemente reazioni locali lievi come tumefazione in sede di iniezione, nonché febbre lieve. La notifica di effetti collaterali è importante e può essere inviata a Swissmedic da veterinari, detentori di animali o titolari dell’omologazione tramite il sistema di notifica nazionale.

Informazioni complementari