Valutazione del rischio relativo alle nitrosammine nel principio attivo e/o nel medicamento pronto per l’uso

Swissmedic inserisce l’obbligo di presentare la valutazione del rischio relativo alle nitrosammine nel principio attivo e/o nel medicamento pronto per l’uso nei corrispondenti documenti normativi

01.05.2025 / 18.06.2025 (Update)

Nella guida complementare Requisiti formali viene inserito il capitolo 2.5.16 Valutazione del rischio riguardante le nitrosammine nel principio attivo e/o nel medicamento pronto per l’uso.

Nello specifico si precisa in quali domande di nuova omologazione Swissmedic richiede una valutazione del rischio riguardante le nitrosammine nel principio attivo e/o nel medicamento pronto per l’uso, e quali eccezioni si applicano. La valutazione del rischio deve essere fornita sempre, per esempio, quando il principio attivo del medicamento per uso umano da omologare è di natura chimico-sintetica o contiene componenti sintetiche. Le domande di nuova omologazione di radiofarmaci, medicamenti veterinari o medicamenti in co-marketing, sono esentate dall’obbligo di presentare la valutazione del rischio riguardante le nitrosammine.

Nel registro «Nuova omologazione» dell’elenco  Documentazione da produrre, nella posizione aggiunta 1.12.5 si precisa inoltre che Swissmedic esige la valutazione del rischio nel modulo 1 e per quali domande di nuova omologazione tale richiesta è concretamente valida. Questi requisiti formali valgono invariati anche nell’UE.

Supplemento del 18 giugno 2025:
Si raccomanda di presentare la documentazione per la valutazione del rischio di nitrosammine preferibilmente nel Modulo 1 sotto forma di Additional Information. Il formato CTD non prevede il capitolo 1.12.5. In alternativa, si accetta anche una collocazione nel capitolo CTD 3.2.P.5.6 (Justification of specification). In questo caso si deve far riferimento alla posizione nella lettera di accompagnamento.