Vigilance Assessor Emovigilanza (50-100%)

Swissmedic è l’autorità svizzera di sorveglianza per medicamenti e dispositivi medici, la quale ha il compito di garantire che solo agenti terapeutici sicuri, efficaci e di qualità vengano immessi in commercio in Svizzera.

Per la divisione Ispettorati e autorizzazioni cerchiamo un medico o una/uno specialista FAMH in medicina di laboratorio (ematologia) nel ruolo di

Vigilance Assessor Emovigilanza (50-100%)

Compiti
Il gruppo di esperti Emovigilanza della divisione Ispettorati e autorizzazioni contribuisce a sorvegliare il servizio trasfusionale in Svizzera e gestisce il sistema nazionale di emovigilanza. In qualità di Vigilance Assessor di questo gruppo di esperti, la/il titolare del posto dovrà identificare i segnali relativi alla sicurezza in tutte le fasi della catena trasfusionale sulla base delle notifiche provenienti da fabbricanti e utilizzatori di emocomponenti, nonché analizzare i dati e redigere rapporti e raccomandazioni per migliorare la sicurezza delle trasfusioni. Inoltre, dovrà rispondere alle domande relative al sistema di qualità per l’uso degli emocomponenti e sarà la persona di riferimento per i responsabili dell’emovigilanza presso ospedali, servizi trasfusionali e altre autorità. Attraverso pubblicazioni, presentazioni, la partecipazione a comitati specializzati e lo svolgimento di workshop e convegni, contribuirà attivamente allo sviluppo dell’emovigilanza in ambito nazionale e internazionale.

Profilo
La/Il titolare del posto ha portato a termine gli studi in medicina; alcuni anni di esperienza professionale (in ambito clinico e/o industriale), possibilmente con conoscenze specialistiche in ematologia/medicina trasfusionale, o il titolo di specialista FAMH in medicina di laboratorio, branca principale ematologia costituiscono un requisito preferenziale. Inoltre dispone di conoscenze di base in tema di gestione della qualità e dei progetti. Al di là delle conoscenze specialistiche, si richiedono un’ottima padronanza di almeno due lingue ufficiali e una buona conoscenza dell’inglese. Grazie alle sue conoscenze specialistiche e alla sua spiccata competenza sociale, è in grado di inserirsi con affidabilità e flessibilità in un team motivato e informale. Riesce a mantenere la calma anche in situazioni frenetiche e con il suo equilibrio e senso dell’umorismo contribuisce a creare un ambiente di lavoro piacevole.

Cosa offriamo
Offriamo una posizione ambiziosa, con la possibilità di trattare sia aspetti tecnici che questioni normative e di confrontarsi con altri professionisti a livello nazionale e internazionale. Un orario di lavoro molto flessibile su base annuale e uffici moderni situati in prossimità dell’Europaplatz a Berna fanno parte delle interessanti condizioni di impiego.

Abbiamo destato il suo interesse? Allora non esiti a inviarci il suo fascicolo di candidatura completo. Per informazioni telefoniche si prega di contattare il dott. Christian Schärer, capo dell’unità Ispettorati, o Larissa Arnheiter, specialista in risorse umane (telefono +41 58 462 02 11).

Saremo lieti di ricevere la sua candidatura.

Swissmedic
Personale e organizzazione
Rif. IBE Hämo
Hallerstrasse 7
3012 Berna

Contatto

Dott. Christian Schärer
Capo divisione Ispettorati

oppure

Larissa Arnheiter
Specialista in risorse umane 

+41 58 462 02 11