Esperta/o in biostatistica Vigilance (80-100%)

Swissmedic è l’autorità svizzera di sorveglianza per medicamenti e dispositivi medici, la quale ha il compito di garantire che solo agenti terapeutici sicuri, efficaci e di qualità vengano immessi in commercio in Svizzera.

Vorrebbe essere al passo con le nuove conoscenze e i nuovi sviluppi in campo medico e lavorare in un interessante ambito di attività?

Per coprire un posto vacante a causa di un pensionamento cerchiamo per la nostra divisione Clinical Assessment una/un

esperta/o in biostatistica (80-100%)

Compiti
In questa funzione e in qualità di esperta/o in statistica esamina la documentazione dei programmi di sviluppo dei medicamenti nell’ambito delle procedure di omologazione. Utilizza le sue conoscenze tecniche per esaminare i piani di analisi statistica e la loro applicazione nella valutazione degli studi clinici, fornisce consulenza nell’ambito del Scientific Advice e talvolta esegue anche alcune analisi.

Inoltre, supporta le colleghe/i colleghi di altri settori nell’interpretazione dei risultati degli studi clinici. Tramite corsi e seminari interni incrementa le conoscenze delle sue colleghe/dei suoi colleghi in materia di statistica. Mantiene aggiornate le sue conoscenze tecniche e sviluppa attivamente una rete nazionale e internazionale con altre/i specialiste/i.

Profilo
Possiede un master o una formazione equivalente in matematica, statistica applicata o biostatistica, preferibilmente con un dottorato. Inoltre, ha già alcuni anni di esperienza professionale come esperta/o in statistica nello sviluppo farmaceutico o nella ricerca clinica. Ha esperienza nel quadro degli studi controllati randomizzati. Costituisce un vantaggio avere esperienza nella valutazione dei Real World Data.

Ha anche un’ottima conoscenza dell’uso del software per analisi statistiche (R e SAS) e una buona comprensione dei principi di gestione dei dati e degli standard dei dati nel contesto degli studi clinici, dei registri delle/dei pazienti e/o di altre fonti per i Real World Data.

È in grado di lavorare in modo mirato assumendosi le proprie responsabilità. Riconosce rapidamente le situazioni complesse e gradisce lavorare in un team interdisciplinare. Sa comunicare in funzione del target in almeno due lingue ufficiali oltre che in inglese.

Cosa offriamo
Un’attività interessante con molte possibilità di organizzazione del lavoro. Tempo di lavoro annualizzato flessibile e uffici situati in prossimità della stazione centrale di Berna fanno parte delle interessanti condizioni di lavoro.

Abbiamo destato il suo interesse? Allora non esiti a inviarci il suo fascicolo di candidatura completo. Per informazioni telefoniche si prega di contattare la dott.ssa Katharina Walter, capo unità Clinical Assessment o René Reusser, business partner HR (tel. +41 58 465 68 29).

Saremo lieti di ricevere la sua candidatura.

Swissmedic
Personale e organizzazione
Rif. BS
Hallerstrasse 7
3012 Berna

Contatto

Dott.ssa Katharina Walter
Capo unità Clinical Assessment 

o

René Reusser,
HR Business Partner

+41 58 465 68 29